Ti piace scrivere poesie?
Hai un taccuino di poesie nascosto nel cassetto?
Sei un poeta affermato, un aspirante poeta, un appassionato di scrittura?
Sei residente o domiciliato nella città o nella provincia di Bologna, ma sei originario di un altro Paese, sei legato anche ad altri luoghi e ad altre culture?
Tra il 21 Marzo e il 18 Aprile Paesi in Versi ti invita ad inviare una poesia sul tema della casa o della giustizia nella tua lingua madre; se la tua lingua madre non è l’italiano, la poesia dev’essere accompagnata da una tua traduzione.
Le poesie selezionate e i loro autori potranno ricevere una menzione speciale, essere invitati a una serata di reading poetici, partecipare ad un tour poetico per le strade di Bologna oppure comparire su delle cartoline illustrate che saranno diffuse in città.
Per iscriverti compila questo form.
Ai fini della valutazione, i componimenti raccolti saranno suddivisi in 2 sezioni:
Il comitato di lettori avrà a disposizione ulteriori 3 settimane di tempo dopo la chiusura della call, per leggere e valutare tutte le poesie ricevute. L’attribuzione delle menzioni avverrà secondo criteri che includono la pertinenza delle poesie rispetto ai due temi di casa e giustizia, l’originalità dei contenuti e del linguaggio, l’efficacia comunicativa, la capacità di trasmissione e di valorizzazione del paese, della cultura e della lingua di appartenenza.
Tutte le comunicazioni relative alla call verranno inviate ai partecipanti tramite l’indirizzo mail da essi indicato nel form.
Tra i testi e gli autori selezionati dal comitato :
I partecipanti accettano la correzione di eventuali refusi, errori ortografici o grammaticali da parte del comitato e rinunciano al diritto economico d’autore. La proprietà letteraria del materiale inviato sarà del Progetto Paesi in Versi, secondo quanto specificato nell’informativa sulla privacy e nella liberatoria sull’utilizzo dei contenuti, la cui sottoscrizione è obbligatoria per partecipare alle fasi successive del progetto (per i partecipanti minorenni, sarà necessaria la firma di un genitore o tutore legale).
Se hai dubbi o domande in merito alla call, contattaci all’indirizzo paesinversi@hayatonlus.org
Con la partecipazione di
Con il contributo di
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.